




Lewisia cotyledon “Elise” /giallo arancio
Concorda con noi la data di consegna post-vacanza. Inserisci la tua richiesta nelle note dell'ordine.
Con l'arrivo dell'inverno e delle asse temperature ti consigliamo di usufruire della spedizione con heatpack. Se non utilizzata, in caso di morte della pianta, il team Plove NON si assume alcuna responsabilità.
Diametro vaso 14 cm
Lewisia è una pianta perenne che cresce spontaneamente in ambienti rocciosi e montuosi, soprattutto nelle regioni nordamericane. Si distingue per le sue rosette di foglie carnose e per i suoi fiori straordinariamente vivaci, che sbocciano in primavera e inizio estate. I fiori possono essere di vari colori, come rosa, bianco, giallo, arancio e rosso, e sono portati da steli sottili e rigidi che si ergono sopra le foglie. La pianta ha una forma compatta e attraente, perfetta per giardini rocciosi, bordure e coltivazione in vaso.
Le foglie sono succulente, simili a quelle di una pianta grassa, e formano una rosetta basale. Nonostante la sua bellezza, la Lewisia è una pianta resistente che può sopportare condizioni climatiche difficili, rendendola ideale per i giardini di montagna o per terreni poveri.
Preferisce una posizione soleggiata, ma può tollerare anche la mezza ombra. In zone con climi molto caldi, una leggera ombreggiatura nel pomeriggio aiuterà la pianta a prosperare senza subire danni da esposizione eccessiva al sole.
Predilige terreni ben drenati.
E' una pianta resistente alla siccità, grazie alla sua natura succulenta. Durante i periodi di caldo, annaffia con moderazione, lasciando che il terreno si asciughi tra un’annaffiatura e l’altra. In inverno, riduci notevolmente l’irrigazione, poiché la pianta entra in dormienza. Evita i ristagni d’acqua.
La Lewisia è molto resistente al freddo e può sopportare temperature fino a -20°C. Tuttavia, nelle zone con inverni molto umidi, è meglio proteggerla dal gelo eccessivo, usando una copertura di pacciamatura.
Non necessita di fertilizzazioni frequenti.
E' generalmente resistente a malattie e parassiti, ma può essere soggetta a marciume radicale se il terreno è troppo umido o non ben drenato. Assicurati che la pianta abbia un buon drenaggio per evitare questo problema.
Utilizzo in giardino: Perfetta per giardini rocciosi, bordure o per coltivazione in contenitori. Si abbina bene con altre piante resistenti alla siccità, come sedum, timo e rosmarino. È ideale anche per l'uso in giardini xerofitici, dove la resistenza alla siccità è fondamentale.
Non è una pianta particolarmente attrattiva per insetti o parassiti, ma può essere occasionalmente infestata da afidi o acari. Trattamenti naturali con sapone di potassio o olio di neem possono risolvere il problema.
Curiosità
-
Il nome "Lewisia" deriva dal botanico Meriwether Lewis, che esplorò il territorio nordamericano durante il XIX secolo. La pianta è stata nominata in suo onore.
-
Le sue foglie succulente e la resistenza al caldo e alla siccità la rendono ideale per giardini xerofitici o per la coltivazione in terreni poveri.
-
Lewisia è una pianta che attira farfalle e altri insetti impollinatori, aggiungendo un tocco di vitalità al giardino.
