




Armeria Maritima
Concorda con noi la data di consegna post-vacanza. Inserisci la tua richiesta nelle note dell'ordine.
Con l'arrivo dell'inverno e delle asse temperature ti consigliamo di usufruire della spedizione con heatpack. Se non utilizzata, in caso di morte della pianta, il team Plove NON si assume alcuna responsabilità.
Diametro vaso 14 cm
L'Armeria maritima è una pianta perenne che cresce spontaneamente in zone costiere, ma è molto apprezzata anche nei giardini e come pianta ornamentale. Si distingue per la sua forma compatta e la fioritura abbondante di fiori piccoli e colorati, raggruppati in teste sferiche, che fioriscono dalla primavera all’estate.
Cura
L'Armeria maritima preferisce un'esposizione pienamente soleggiata, ma può tollerare anche una leggera ombreggiatura. Per ottenere la migliore fioritura, è importante che riceva almeno 4-6 ore di sole diretto al giorno.
Predilige terreni ben drenati e sabbiosi.
E' una pianta abbastanza resistente alla siccità, ma durante i periodi di siccità prolungata è bene annaffiarla moderatamente, evitando i ristagni. Durante l'inverno, riduci l'irrigazione, poiché la pianta entra in dormienza.
Resistente al freddo, l'Armeria maritima può sopportare temperature fino a -10°C, rendendola ideale anche per climi più rigidi. Tuttavia, in zone con inverni molto freddi, è consigliato proteggerla con pacciamatura o una copertura leggera.
Dopo la fioritura, rimuovi i fiori secchi per favorire la crescita di nuovi germogli e mantenere l'aspetto ordinato della pianta. Una leggera potatura all'inizio della primavera, prima della nuova crescita, aiuterà a mantenere la pianta compatta e sana.
Non richiede concimazioni frequenti. Se il terreno è ricco di nutrienti, la concimazione non è necessaria.
Utilizzo in giardino: L'Armeria maritima è perfetta per aiuole rocciose, bordure, giardini costieri, o come pianta da vaso. Si adatta bene anche alla coltivazione in contenitori, purché il vaso sia sufficientemente drenato.
Attenzione agli insetti: Anche se non è particolarmente suscettibile a parassiti, occasionalmente può attrarre afidi o lumache. In caso di infestazione, è possibile rimuoverli manualmente o trattare con un insetticida naturale.
Curiosità
Il nome "maritima" deriva dal fatto che l'Armeria maritima cresce spontaneamente nelle zone costiere e sabbiose.
È una pianta ideale per attirare insetti impollinatori come api e farfalle.
