




Loropetalum chinense
Concorda con noi la data di consegna post-vacanza. Inserisci la tua richiesta nelle note dell'ordine.
Con l'arrivo dell'inverno e delle asse temperature ti consigliamo di usufruire della spedizione con heatpack. Se non utilizzata, in caso di morte della pianta, il team Plove NON si assume alcuna responsabilità.
Diametro vaso 18 cm
Il Loropetalum è una pianta sempreverde appartenente alla famiglia delle Hamamelidaceae ed è originaria della Cina, del Giappone e dell'Himalaya. Ha caratteristici fiori frangiati e sottili che sembrano simili a piccole piume o fili di seta. La pianta è apprezzata sia per il suo fogliame decorativo che per la sua fioritura spettacolare.
Può crescere come arbusto o piccolo albero, raggiungendo un'altezza di 1,5-3 metri e una larghezza di 1-2 metri.
Cura
Preferisce una posizione soleggiata o parzialmente ombreggiata. In pieno sole, la pianta fiorisce più abbondantemente, ma può tollerare anche una leggera ombreggiatura.
Resistente al gelo solo fino a temperature di -5°C circa, perciò in regioni più fredde va protetto durante l'inverno o coltivato in contenitore.
Predilige un terreno ben drenato, leggermente acido o neutro. È importante che il terreno non rimanga troppo umido per evitare marciumi radicali.
Apprezza terreni ricchi di materia organica, quindi è utile arricchire il terreno con humus.
l Loropetalum necessita di irrigazioni regolari durante la stagione calda, specialmente nei mesi estivi, ma senza eccedere con l'acqua. Durante i mesi invernali, ridurre le annaffiature, in quanto la pianta entra in una fase di riposo vegetativo.
Generalmente è resistente alle malattie, ma può essere suscettibile a afidi, cocciniglie e ruggine se non viene curata adeguatamente.
È utile monitorare la pianta per segni di infestazioni e trattare con insetticidi naturali, come l'olio di neem, se necessario.
La pianta può soffrire di marciume radicale in caso di ristagno idrico, quindi è fondamentale assicurarsi che il terreno dreni bene.
È una pianta ideale per giardini ornamentali, aiuole e bordure.Può essere coltivata anche in vaso come pianta da terrazzo o balcone.
È anche molto apprezzata come pianta da siepe o come esemplare singolo in giardino, grazie alla sua forma compatta e alla fioritura spettacolare.
